sabato, Settembre 9

Tag: Assegno unico

Assegno unico Inps: in arrivo i pagamenti di maggio
Diritti, Ultime News

Assegno unico Inps: in arrivo i pagamenti di maggio

Assegno unico Inps, previsti altri 600mila pagamenti Sebbene vi siano ancora molte famiglie, tra cui i titolari del Reddito di Cittadinanza, in attesa di ricevere i pagamenti di aprile, relativi al mese di marzo, a breve l’Inps provvederà ad effettuare i bonifici per il mese di maggio, relativi alle domande per l’ottenimento dell’assegno unico e universale per i figli a carico inviate nel mese di aprile, che ammontano a quota 600.000. In totale, da gennaio ad oggi, ovvero a partire dall’entrata in vigore della misura, sono stati richiesti assegni unici per circa 7,5 milioni di figli. Quando saranno emessi i pagamenti? Al momento ancora non è stata resa nota la data del pagamento dell’assegno unico relativo al mese di maggio, bisogna attendere la comunicazione ufficiale dell’Inps. Tut...
Al via l’Assegno Unico per i figli fino a 21 anni
Soldi, Ultime News

Al via l’Assegno Unico per i figli fino a 21 anni

Da Gennaio via alle richieste per l’Assegno Unico per i figli fino a 21 anni: simulatore INPS disponibile Dal 1 Gennaio 2022 sarà richiedibile il nuovo Assegno Unico approvato con la legge di Bilancio 2021 che prevede un’indennità per i figli fino a 21 anni. La domanda andrà rinnovata ogni anno e sostituisce tutti i precedenti incentivi, mentre le prime erogazioni dei bonus avverranno da Marzo 2022. Gli importi dell’Assegno Unico figli L’importo dipende principalmente dal proprio ISEE: Con un ISEE fino a 15.000€ riceverà un assegno 175€ al mese con un figlio, 350€ con 2, 610€ con 3 e 970€ con 4 (la cifra sale a 1.090€ al mese se entrambi i genitori lavorano, con 30 euro per 4 figli, 120 euro in più); Le mamme under 21 riceveranno ulteriori 20€ per figlio; Se l’ISEE sup...
Assegno unico 2022, varato decreto attuativo: come funziona
Diritti, Ultime News

Assegno unico 2022, varato decreto attuativo: come funziona

È stato approvato dal Consiglio dei ministri il decreto legislativo attuativo dell’assegno unico che sarà operativo dal 2022. Il provvedimento passerà ora al vaglio delle commissioni parlamentari competenti per il parere, prima del via libera definitivo. Poi, prima della fine dell’anno, sarà pubblicato in Gazzetta ufficiale, per essere operativo dal 2022. Assegno unico 2022, a chi andrà? L’assegno dello Stato andrà a sostegno di tutte le famiglie con figli, dagli incapienti ai benestanti e accompagnerà i figli dal settimo mese di gravidanza e oltre la maggiore età, fino a 21 anni, purchè questi studino, facciano tirocini con redditi minimi o siano impegnati nel servizio civile universale. Il sussidio sarà erogato dall’Inps su istanza dei nuclei familiari interessati e riguarderà sia i...