sabato, Settembre 9

Lavoro

Ismea, apre portale ‘Più impresa’ dedicato all’imprenditoria giovanile
Lavoro, Ultime News

Ismea, apre portale ‘Più impresa’ dedicato all’imprenditoria giovanile

Dalle 10 di stamattina, venerdì 30 aprile, apre il nuovo portale 'Più impresa', dedicato all'imprenditoria giovanile, con l'estensione sull'intero territorio nazionale, del contributo a fondo perduto fino al 35% della spesa ammissibile. Al contributo resta abbinato il mutuo a tasso zero di importo fino al 60% dell'investimento. La misura è dedicata ai giovani che intendono subentrare nella conduzione di un'azienda agricola o che sono già attivi in agricoltura da almeno 2 anni e intendono migliorare la competitività della loro impresa. Nelle more della pubblicazione del decreto attuativo di cui all'art. 43-quater del cosiddetto 'Decreto semplificazioni', ogni domanda sarà istruita utilizzando per l'intero territorio nazionale le disposizioni relative a Resto al Sud, con due novità: est...
Growth hacker e Cloud architect, le figure professionali introvabili
Lavoro, Ultime News

Growth hacker e Cloud architect, le figure professionali introvabili

  Se il Covid ha trasformato il mercato del lavoro bloccando attività produttive e colpendo circa 12 milioni di lavoratori tra dipendenti e autonomi, tuttavia, secondo le più recenti stime del Cnel, ci sono figure professionali molto richieste proprio in tempi di pandemia, ma introvabili. Ma quali sono le competenze più richieste dal mercato? Quali i percorsi formativi più spendibili oggi? Trainati da digitale e sostenibilità, sono 6 le figure che per le loro competenze e gli alti livelli di specializzazione non sono ancora diffusi sul mercato: si va dal Growth Hacker al Cloud Architect, dal Broacast architect all’Energy Manager, fino allo Ux Designer, diventato fondamentale per la progettazione dei siti di e-commerce che hanno ricevuto una grande spinta in questi mesi. Ma è i...
Proroga Naspi nel decreto Sostegni
Lavoro, Ultime News

Proroga Naspi nel decreto Sostegni

Naspi ecco cosa cambia Entra nel prossimo decreto Sostegni anche se non nelle modalità cui siamo stati fino a oggi abituati. A chi è scaduta l’indennità vengono riconosciute le mensilità del REM. Tra le novità i nuovi requisiti previsti per accedere alla disoccupazione fino al 31 dicembre. La proroga Naspi arriva con il decreto Sostegni, ma per quante mensilità? A dare una risposta è il testo approvato. La proroga dell’indennità di disoccupazione Naspi, così come della DIS-COLL, c’è nel decreto Sostegni, ma in modo differente rispetto a quanto siamo stati abituati nel 2020. Verrebbero riconosciute infatti a coloro cui la Naspi sia scaduta tra il 1° luglio 2020 e il 28 febbraio 2021 tre mensilità del reddito di emergenza previste nel decreto Sostegni. Non solo, grazie al decreto ...