martedì, Settembre 12

Gossip e Curiosità

I nomi ‘proibiti’ per un figlio: ecco quelli vietati
Gossip e Curiosità, Ultime News

I nomi ‘proibiti’ per un figlio: ecco quelli vietati

In Italia alcuni nomi sono vietati dalla legge per ragioni burocratiche o di semplice tutela della dignità del nascituro. Quindi prima di scegliere come chiamare un figlio e rischiare numerosi imbarazzi per la persona, è bene sapere quali appellativi sono considerati illegali, offensivi o ridicoli. Può la scelta di un semplice nome di persona creare dissapori, tensioni o essere vietato persino dalla legge? Sì, poiché la selezione dell'appellativo per un figlio in arrivo è un momento delicato per la coppia, che magari ha idee diverse, ma è una questione sensibile anche per la società stessa. Un nome controverso è infatti capace di evocare momenti storici drammatici, come succede nella commedia italiana Nel nome del figlio (in realtà un adattamento di una celebre pièce francese), dov...
Monopattini elettrici, in arrivo nuove regole
Gossip e Curiosità, Ultime News

Monopattini elettrici, in arrivo nuove regole

Regole più rigide in arrivo per i monopattini elettrici Se ne sta occupando il Parlamento, nell’ambito dell’iter che prima o poi porterà alla riforma del Codice della strada, atteso ormai da troppo tempo. Sia alla Camera sia al Senato, ricorda laleggepertutti.it, è iniziata in questi giorni la discussione su due disegni di legge presentati per stabilire delle norme più chiare – ma anche più rigide – sull’uso dei monopattini elettrici, così come di monowheel, hoverboard e segway, oggi equiparati alle biciclette nella fase sperimentale introdotta dalla legge di Bilancio 2019. Cosa prevedono questi disegni di legge? Innanzitutto, riservano la guida dei monopattini a chi ha compiuto i 18 anni. Significa, ovviamente, che sarà vietato ai minorenni di guidare questi mezzi. Poi, ci sarà l’ob...
Quando cambia l’orario? Ora legale in arrivo
Gossip e Curiosità, Ultime News

Quando cambia l’orario? Ora legale in arrivo

Il prossimo weekend le lancette dell'orologio saranno spostate un'ora avanti per il ritorno dell'ora legale. Nella notte fra sabato 27 e domenica 28 marzo, dunque, dalle 2 si passerà alle 3. Si dormirà un'ora in meno ma con le giornate più lunghe si risparmierà più luce in casa. Per il ripristino dell'ora solare si dovrà attendere il 31 ottobre. Come da tradizione dunque le lancette saranno spostate, anche se il 2021 potrebbe essere l'ultimo anno in cui avviene questo passaggio. Secondo quanto stabilito nel 2018 dal Parlamento europeo infatti, ogni Paese è ormai libero di scegliere se mantenere o meno il consueto cambio di orari. Per quest'anno l'Italia ha deciso di continuare con il cambio di orario, ma il 2021 potrebbe essere appunto l'ultimo anno. Giornate più lunghe, farà b...